Perché i tornelli a tutta altezza sono la scelta migliore per il controllo degli accessi ad alta sicurezza?

2025-11-21

Tornelli a tutta altezzasono i dispositivi di sicurezza più innovativi nei sistemi di controllo accessi intelligenti. Con un design che combina completo isolamento fisico e passaggio unidirezionale forzato e una struttura a cancello alto oltre 2 metri con molteplici meccanismi anti-impatto e anti-scavalcamento, sono specificamente progettati per ambienti ad alta sicurezza come carceri, centri di detenzione, grandi fabbriche, valichi di frontiera e cantieri edili, rendendoli un robusto dispositivo di protezione che impedisce l'ingresso non autorizzato e la fuga del personale.

AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009

1. Struttura e materiali di base: "robusto e durevole" è il primo principio.

Il design del tornello a tutta altezza si basa interamente su "resistenza agli urti, prevenzione dei danni e resistenza all'usura" e tutti i componenti sono realizzati secondo standard di livello industriale per garantire un funzionamento stabile a lungo termine in scenari ad alto carico e ad alto rischio.

Telaio della porta: realizzato interamente in acciaio inossidabile 304/306 (in alcuni scenari ad alto rischio vengono utilizzate piastre in acciaio antiproiettile), con uno spessore di 2-3 mm. L'altezza del tornello è di 2000-2400 mm (impedisce completamente lo scavalcamento) e la larghezza è progettata tra 500 e 800 mm, a seconda delle esigenze di passaggio (consentendo il passaggio di una persona in ciascuna direzione). Alcuni modelli incorporano una struttura di interblocco a doppia porta (due porte, una anteriore e una posteriore; la seconda può essere aperta solo quando la prima è completamente chiusa), formando una cabina di transizione sicura che impedisce l'accesso non autorizzato o l'ingresso forzato.

Tornello a tutta altezza (tipo treppiede), porta scorrevole a tre rulli: la porta è realizzata con massicci rulli in acciaio inossidabile (da 50 a 80 mm di diametro, con la stessa lunghezza dell'altezza della porta). Il funzionamento unidirezionale si ottiene ruotando l'asse del rullo. La sua struttura è semplice e resistente agli urti violenti (come tentativi di apertura forzata o colpi con attrezzi, mantenendo il meccanismo di bloccaggio meccanico).

Tornelli a tutta altezza(tipo battente): Il tornello è realizzato in vetro temperato di grosso spessore (12-15 mm) o in lamiera di acciaio inox. Il suo meccanismo di apertura e chiusura è simile a quello di una tradizionale porta a battente, ma la sua altezza abbraccia tutta la struttura e, una volta chiusa, si integra perfettamente con il telaio, senza lasciare spazi che ne consentano l'accesso.

Componenti di azionamento e controllo: Adotta un motoriduttore di tipo industriale (coppia elevata, resistente ai sovraccarichi e in grado di sopportare avviamenti e arresti frequenti) e un meccanismo di bloccaggio meccanico (blocca automaticamente la porta quando viene interrotta l'alimentazione per impedire aperture illegali), combinato con un "sensore di smantellamento antiviolento" (attiva istantaneamente un allarme quando si tenta di forzare la scatola) e un "array di raggi infrarossi" (copre l'intero canale e rileva accuratamente la posizione del corpo umano).

AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009

<

2. Principio di funzionamento: un rigido processo di “verifica autorizzazione – passaggio a senso unico – blocco forzato”.

Il funzionamento deltornelli a tutta altezzadà priorità alla sicurezza. Interconnettendo la struttura meccanica e il sistema di controllo elettrico, si garantisce che ogni passaggio sia rigorosamente verificato e che non sia consentito il passaggio inverso o illegale.

Verifica del controllo multiaccesso:Tornelli a tutta altezzasono tipicamente dotati di verifica dual/multi-accesso (strisciamento carta + riconoscimento facciale/impronta digitale + password/carta IC + ID biometrico). Le informazioni di verifica vengono caricate contemporaneamente nel sistema di gestione. Il personale può accedere senza problemi solo dopo l'autorizzazione dell'amministratore o del sistema.

Apertura porta unidirezionale: dopo l'autorizzazione il sistema apre la porta solo nella direzione di marcia attuale (ad es. l'entrata è consentita solo nella direzione di entrata e l'uscita solo nella direzione di uscita). L'angolo di apertura della porta è controllato per consentire il passaggio in un unico punto (circa 30-45°) e il tempo di apertura è limitato (tipicamente da 3 a 5 secondi, dopodiché si chiude automaticamente).

Monitoraggio del traffico in tempo reale: al passaggio dei pedoni, diversi set di sensori a infrarossi (che coprono l'altezza della porta in orizzontale e la lunghezza del passaggio in verticale) eseguono il monitoraggio in tempo reale. Se rileva che più persone si seguono, che qualcuno si gira a metà passaggio o che qualcuno indugia troppo a lungo, la porta smetterà immediatamente di chiudersi e attiverà un allarme acustico e visivo. Contemporaneamente, il sistema invierà informazioni sugli allarmi (come finestre pop-up e notifiche SMS) al personale di sicurezza.

Blocco forzato dopo il passaggio: Una volta che i pedoni hanno attraversato completamente il varco, il cancello si ripristina e si blocca immediatamente meccanicamente (rimanendo bloccato anche senza alimentazione). Per aprirlo è necessario verificare nuovamente l'autorizzazione, garantendo che il varco sia sempre in uno stato di "chiusura controllata".

3. Caratteristiche: progettato per soddisfare le "esigenze di protezione essenziali" in scenari ad alta sicurezza.

Il tornello a tutta altezza è completamente adattato ai requisiti fondamentali di "impedire l'ingresso e l'uscita non autorizzati e prevenire danni violenti".

Il tornello a tutta altezza vanta il massimo livello di protezione fisica: l'altezza totale della porta, superiore a 2 metri, impedisce completamente la scalata o qualsiasi altro accesso non autorizzato. Il telaio in acciaio inox e la solida porta resistono agli impatti violenti di attrezzi come martelli e piedi di porco (alcuni modelli possono sopportare una forza di impatto superiore a 500 N), e l'assenza di spazi o maniglie che potrebbero consentire l'arrampicata elimina completamente la possibilità di ingresso non autorizzato.

Passaggio rigido a senso unico: attraverso una struttura meccanica, la porta può essere aperta solo nella direzione impostata (ad esempio, la porta d'ingresso consente solo l'ingresso e la porta di uscita consente solo l'uscita) e non può essere spinta nella direzione opposta (quando la porta viene spinta nella direzione opposta, il meccanismo di bloccaggio meccanico si blocca immediatamente e attiva un allarme), impedendo di fatto "entrare dall'uscita" o "fuggire dall'ingresso".

Allarmi e connessioni multiple: è dotato di vari meccanismi di allarme, tra cui allarme di impatto violento, allarme di manomissione, allarme di intrusione non autorizzata, allarme di ingresso forzato e allarme di occupazione illegale. Oltre agli avvisi acustici e visivi locali quando viene attivato un allarme, può anche connettersi al sistema di sicurezza (ad esempio, attivando la messa a fuoco delle telecamere di sorveglianza vicine, collegando il sistema di controllo degli accessi per bloccare le porte circostanti e inviando la posizione dell'allarme e il video in tempo reale al terminale di sicurezza).

Elevata affidabilità e manutenzione ridotta: i componenti principali (motore, meccanismo di bloccaggio, sensore) sono tutti di livello industriale, consentendo un funzionamento ininterrotto 24 ore su 24 (MTBF ≥ 50.000 ore); l'apparecchiatura è dotata di una funzione di "autodiagnosi automatica dei guasti", che rileva lo stato del motore, del blocco e del sensore dopo l'accensione e individua la posizione specifica del guasto (come "guasto del sensore" o "sovraccarico del motore") tramite codici luminosi o il sistema in background quando si verifica un guasto, facilitando una rapida riparazione.

4. Scenari applicativi: apparecchiature specializzate per elevata sicurezza e controllo rigoroso

Grazie alle loro caratteristiche di elevata sicurezza e isolamento,tornelli a tutta altezzavengono utilizzati principalmente in scenari che richiedono estrema precisione nel controllo degli accessi del personale. Il loro utilizzo in ambienti civili ordinari è raro. Alcuni esempi tipici includono:

Centri di supervisione giudiziaria e speciale: ingressi e uscite di carceri, centri di detenzione e centri di riabilitazione dalla droga, nonché corridoi delle sale visite, utilizzando un sistema a doppia porta con cancelli interconnessi e identificazione biometrica multipla per impedire la fuga dei detenuti; corridoi di accesso del personale nei centri di detenzione e nei rifugi per garantire un accesso limitato all'area controllata.

Controllo delle frontiere e dei porti: corsie di controllo del personale nei porti terrestri e uscite di verifica ai valichi di frontiera, utilizzando la tripla verifica (passaporto, riconoscimento facciale e impronta digitale) per ottenere la verifica per persona e documento e prevenire ingressi e uscite illegali; Entrate e uscite del personale nei depositi doganali e nelle zone di libero scambio per garantire il controllo dei movimenti del personale all'interno dell'area vigilata.

Grandi strutture industriali ed energetiche: ingressi ad aree produttive di impianti petrolchimici e centrali nucleari (aree ad alto rischio che richiedono uno stretto controllo del personale); ingressi ai pozzi di miniere di carbone e metalli (l'accesso è consentito solo ai minatori autorizzati; deve essere impedito l'ingresso al personale non autorizzato); principali edifici di controllo e corridoi di accesso alle aree delle apparecchiature nelle grandi centrali elettriche.

Unità di alta sicurezza: corridoi di separazione tra alloggi familiari e caserme nelle basi militari; ingressi agli edifici dei laboratori degli istituti di ricerca nazionali; e corridoi ai laboratori di produzione presso aziende classificate. Molteplici linee di sicurezza vengono implementate utilizzando una combinazione di tornelli ad alta tensione, sistemi di controllo degli accessi e telecamere di sorveglianza.

AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009

ZOJE si concentra sulla ricerca e sviluppo e sulla produzione di tornelli da oltre dieci anni, fornendo tornelli personalizzati e standardizzati.Tornelli a tutta altezzasono stati costantemente il nostro prodotto più venduto. Non vediamo l'ora di collaborare con voi! Non esitate a contattarci se avete esigenze!

AB glass full height turnstile ZOJE-Z2009

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept