2025-10-27
Nel 21° secolo, l’era della globalizzazione, le sfide alla sicurezza sono sempre più complesse: attacchi terroristici, immigrazione clandestina e contrabbando, incidenti fuggitivi e controlli sanitari per la prevenzione delle epidemie, ecc., che costringono i paesi a migliorare i propri sistemi di sicurezza.
Secondo i dati 2023 delle Nazioni Unite, tre quarti dei paesi del mondo hanno designato la “sicurezza intelligente” come priorità strategica nazionale. Quello che originariamente era solo un intelligentecancello girevoleper gestire ingressi e uscite è diventato un dispositivo chiave che integra sicurezza fisica e digitale, capace non solo di identificare le identità, ma anche di integrare dati e rispondere rapidamente alle emergenze, trasformandolo in un centro di sicurezza completo.
Nell'odierno settore della sicurezza internazionale,cancelli tornellinon sono più semplicemente "guardiani". Allora perché i tornelli svolgono un ruolo così importante in molti luoghi?
L’escalation della criminalità ha portato a migliorare i sistemi di sicurezza in diversi paesi.
Secondo l’INTERPOL (Organizzazione internazionale della polizia criminale), la criminalità transfrontaliera è aumentata dall’8% al 15% nel 2023, con il 30% dei casi legati all’uso di false identità per ingannare le autorità.
Requisiti politici
Le normative UE come il sistema di ingressi e uscite (EES) e l’autorizzazione di viaggio ETIAS incoraggiano l’uso di smartcancelli tornelliche combinano il riconoscimento facciale e l’analisi dell’intelligenza artificiale in luoghi chiave come aeroporti e dogane. Gli esempi includono Germania (FRA), Regno Unito (Passport Gates) e Paesi Bassi (Schiphol Gates).
Il rapido sviluppo della tecnologia
I tornelli di oggi sono come dei "trasformatori": il controllo degli accessi è solo la funzione più elementare. Possono eseguire il riconoscimento facciale, la scansione delle impronte digitali, la scansione dell'iride, la misurazione della temperatura senza contatto e rilevare automaticamente comportamenti sospetti. Si stanno gradualmente evolvendo in "supereroi della sicurezza" intelligenti e in grado di pensare.
Sicurezza gerarchica
L1 Protezione fisica: design strutturale anti-impatto (come il corpo in lega di titanio), rilevamento anti-tailgating a infrarossi;
Verifica dell'identità L2: supporto per più tipi di documenti come passaporti, visti elettronici e codici QR;
L3 Controllo dinamico del rischio: l'intelligenza artificiale analizza i dati sul traffico in tempo reale per avvisare di potenziali minacce (come individui inseriti nella lista nera, assembramenti anomali, ecc.)
Modulo core versatile: soddisfa in modo flessibile diversi requisiti:
Il sistema di controllo accessi intelligente supporta la commutazione multimodale, inclusi tornelli a battente, tornelli a ribalta, tornelli a treppiede e tornelli a tutta altezza, adatti a vari luoghi, come aree residenziali, metropolitane ed edifici per uffici; Dispone di riconoscimento facciale 3D, rilevamento del flusso di folla tramite radar a onde millimetriche e visione notturna dell'immagine termica; Offre interazione multilingue e navigazione vocale.
Espansione multifunzionale:
Nel contesto dell’epidemia, puoi misurare la temperatura corporea semplicemente allungando la mano.
Il pagamento contactless ti consente di pagare semplicemente toccando o scansionando il tuo telefono, permettendoti di varcare la porta e fare acquisti senza ostacoli.
In futuro, il cancello girevole potrà utilizzare la tecnologia dell'energia solare anche durante il giorno per ottenere una fonte di energia rispettosa dell'ambiente che consuma meno energia di una lampadina in standby.
Con l’intensificarsi delle minacce alla sicurezza e la trasformazione digitale in atto, i tornelli intelligenti non sono più semplicemente un “controllo degli accessi con passaggio di carte”. Stanno diventando il ponte che collega il mondo reale e quello digitale, raggiungendo il miglior equilibrio tra controllo della sicurezza ed efficienza dei passaggi.